Sono ufficialmente iniziate le procedure operative per la demolizione della Vela Rossa a Scampia. Le prime attività di cantiere, consistenti nelle operazioni di stripping degli interni, segnano l’avvio fisico di un percorso di rigenerazione urbana atteso da anni. L’annuncio è stato dato dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha delineato le prossime fasi del progetto.

Il sindaco ha confermato che, dopo questa fase preliminare, l’abbattimento vero e proprio con le ruspe avrà luogo tra poche settimane. “Le Vele sono state un po’ il simbolo della Napoli di Gomorra” – ha dichiarato Manfredi – “Ne abbiamo già abbattuta una, la demolizione di un’altra è iniziata in questi giorni e la terza è in fase di riqualificazione”. Questa transizione è stata presentata come un elemento centrale nella riqualificazione della città.

Un percorso condiviso con il quartiere

L’amministrazione comunale ha sottolineato come il processo di demolizione e riprogettazione dell’area non sia stato calato dall’alto. Il percorso è stato svolto insieme agli abitanti delle Vele, in un’ottica di partecipazione. L’obiettivo dichiarato è la costruzione di un nuovo quartiere che possa consentire ai residenti di continuare a vivere a Scampia con dignità e guardando al futuro. Questo approccio basato sul coinvolgimento della comunità rappresenta un pilastro fondamentale dell’intera operazione.

La demolizione della Vela Rossa non è un evento isolato, ma un tassello di un piano di rigenerazione urbana più ampio. L’abbattimento di queste strutture, divenute iconiche per la loro rappresentazione in opere narrative, mira a superare uno stereotipo e a restituire una nuova identità al quartiere. L’azione amministrativa punta a trasformare un’eredità urbanistica complessa in un’opportunità di rilancio sociale ed economico.

Leggi anche:  Ischia: donna ucraina trovata morta nel porto

Le prossime fasi del cantiere

Con lo stripping in corso, l’attenzione si sposta ora sulla pianificazione delle successive operazioni. L’utilizzo delle ruspe, previsto nell’arco di poche settimane, segnerà il momento più visibile e simbolico dell’intera demolizione. I tempi e le modalità di questa fase cruciale sono al centro del piano operativo del Comune. La conclusione dei lavori di abbattimento aprirà la strada alla realizzazione del nuovo progetto urbanistico condiviso con la comunità locale.

L’avvio della demolizione della Vela Rossa rappresenta un passaggio significativo per la città di Napoli. Questo atto concreto chiude un’epoca e, al tempo stesso, apre un nuovo capitolo per il quartiere di Scampia e per i suoi cittadini, che vedono nel cambiamento del proprio skyline un segnale di rinnovata speranza.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *