Un segnale di ripresa per la mobilità in Campania arriva dalla linea Baiano. Da lunedì 27 ottobre, i treni torneranno a percorrere un tratto fondamentale di questa arteria ferroviaria, interrotta da tempo per lavori. Questo intervento rappresenta un primo, concreto passo verso la piena operatività, con un programma di esercizio definito che mira a servire gli utenti con regolarità. La mobilità viene così fluidificata su un’asse cruciale, sebbene una parte del percorso richieda ancora pazienza e l’integrazione con i bus.

Il servizio ferroviario riparte sulla tratta Volla-Baiano

Il programma di esercizio che andrà in vigore a partire dal 27 ottobre prevede 26 corse al giorno sulla tratta Volla-Baiano. I treni circoleranno con una frequenza di 60 minuti a partire dalle ore 7.00 e fino alle ore 19.00, in entrambe le direzioni. Questo orario copre le fasce di punta della giornata lavorativa e scolastica, garantendo un’alternativa stabile al trasporto su gomma. La riattivazione di questo segmento è un’operazione significativa per ripristinare la normalità negli spostamenti.

La tratta San Giorgio-Volla rimane interrotta per lavori di sicurezza

La tratta San Giorgio – Volla, invece, rimarrà ancora interrotta. La sospensione del servizio è necessaria per consentire il completamento dei lavori di adeguamento antincendio. Gli interventi interessano sia la galleria che le stazioni lungo il percorso. Questi lavori rientrano in un piano più ampio di messa in sicurezza dell’infrastruttura ferroviaria, considerata una priorità per garantire la protezione dei passeggeri e del personale. Non è stata ancora resa nota una data certa per la riapertura di questo tratto.

Leggi anche:  Turista polacco bloccato con reperti di Pompei nello zaino

I servizi sostitutivi su gomma vengono riconfermati e rimodulati

Per sopperire all’interruzione parziale della linea, l’azienda ha riconfermato e rimodulato i servizi sostitutivi su gomma. Il piano delle corse bus è dettagliato e cerca di coprire le diverse esigenze di mobilità. Sono previste corse dirette da Baiano, Nola e Pomigliano verso Napoli, con un numero di coppie che varia in base al giorno della settimana. Viene mantenuto anche il servizio circolare Pomigliano – Casalnuovo – Pomigliano. Un servizio diretto Volla-Napoli via Tangenziale garantirà la coincidenza con i treni da e per Baiano.

Tutte le informazioni sono disponibili online per una pianificazione facile degli spostamenti

Per agevolare gli utenti, sul sito eavsrl.it è possibile consultare tutti gli orari aggiornati. La piattaforma offre un accesso rapido e chiaro a tutte le informazioni necessarie. Gli utenti potranno visualizzare gli orari del servizio ferroviario ripristinato e quelli delle singole linee di autobus sostitutive.

È inoltre disponibile una consultazione per singola stazione, con gli orari integrati di treni e bus. Questo strumento è fondamentale per pianificare il viaggio in modo efficiente e minimizzare gli attesi.

La mobilità integrata è la chiave per un servizio efficace durante i cantieri

La strategia adottata combina il ripristino parziale del servizio su rotaia con un robusto supporto su gomma. Questo approccio di mobilità integrata dimostra una volontà di non lasciare scoperte le comunità servite dalla linea. La rimodulazione degli orari dei bus cerca di allinearsi il più possibile con le nuove corse dei treni, creando un sistema interconnesso. L’obiettivo dichiarato è mantenere un elevato standard di servizio nonostante le inevitabili limitazioni imprese dai lavori in corso.

Leggi anche:  Linea Baiano-Napoli, EAV fissa la data della riapertura

Il ripristino della linea Baiano-Volla è una tappa di un percorso più ampio

Il via libera alla tratta Volla-Baiano segna una tappa importante in un processo di ammodernamento che continua. L’attenzione si sposta ora sul completamento dei lavori di adeguamento antincendio nel tratto rimanente. Le autorità competenti monitorano l’andamento dei cantieri. La piena riapertura della linea ferroviaria rappresenta il traguardo finale, con l’intento di restituire alla collettività un servizio di trasporto completo, moderno e soprattutto sicuro.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *