Un gruppo di circa 180 tifosi del Napoli è stato fermato ieri sera dalla polizia nel centro di Eindhoven, nei Paesi Bassi. L’episodio è avvenuto prima della partita di Champions League tra PSV e la squadra partenopea. Le autorità locali hanno motivato l’intervento con la violazione di una ‘zona rossa’, un’area di sicurezza ad alto rischio istituita per l’evento.

Secondo le fonti di polizia citate dall’agenzia di stampa olandese Algemeen Nederlands Persbureau (ANP), non si sono verificati scontri o disordini con i tifosi della squadra di casa. L’intervento delle forze dell’ordine ha impedito il verificarsi di criticità. I supporter sono stati accompagnati in autobus presso la stazione di polizia di Mathildelaan per le formalità di rito.

Il contesto dell’operazione di sicurezza

Il sindaco di Eindhoven, Jeroen Dijsselbloem, aveva disposto in via precauzionale una zona di sicurezza ad alto rischio in vista dell’incontro. Questa ordinanza, definita dalla stampa locale come una sorta di “zona rossa”, ha conferito alle forze dell’ordine il potere di effettuare perquisizioni preventive nel centro cittadino e in altre aree.

La misura rientra nelle tipiche procedure di sicurezza per eventi di grande affluenza, in particolare in occasione di partite di calcio internazionali ad alto rischio. L’obiettivo dichiarato era prevenire disordini e garantire l’incolumità pubblica.

Leggi anche:  Dove vedere Napoli-Eintracht Francoforte in Champions League

La polizia ha descritto i tifosi del Napoli come un “gruppo numeroso” e animato da “una certa atmosfera”. Gli agenti hanno inizialmente invitato i supporter a lasciare il centro città, ma la richiesta non sarebbe stata accolta, portando all’esecuzione dei fermi.

Svolgimento dei fermi e conseguenze

Il fermo amministrativo è scattato formalmente per violazione del regolamento comunale in materia di assembramenti. L’agenzia ANP ha sottolineato che, nonostante l’alto numero di persone coinvolte, l’operazione è avvenuta senza tensioni maggiori. Oltre ai 180 tifosi del Napoli, le autorità hanno riferito di aver fermato anche quattro tifosi del PSV in diverse zone della città.

Durante le procedure, è emerso che alcuni dei tifosi napoletani fermati non erano in possesso del biglietto per la partita in programma quella stessa sera. Dopo gli accertamenti in stazione di polizia, non risultano disordini o scontri con i tifosi del PSV. L’episodio si è quindi risolto senza conseguenze più gravi, confermando l’efficacia preventiva dell’operato delle forze dell’ordine olandesi.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *