Un nuovo titolo si appresta a conquistare gli appassionati di strategia e gestionale per dispositivi mobile. Si tratta di Heroes of History: Epic Empire, un’esperienza di city-building che promette di unire la profondità della costruzione di un impero con il carisma delle più grandi figure storiche e mitologiche.
Sviluppato da InnoGames GmbH, lo studio già noto per titoli di successo nel genere, il gioco è recentemente diventato disponibile su Android e iOS e anche su PC.
Questo articolo funge da guida introduttiva completa, progettata per fornire ai nuovi giocatori tutte le conoscenze fondamentali per iniziare il proprio viaggio con sicurezza e strategia.
Affronteremo i meccanismi di gioco essenziali, le strategie per una crescita efficiente e come approcciare sia le missioni singole che le competizioni multigiocatore.
Cos’è Heroes of History: Epic Empire?
Heroes of History: Epic Empire è un gioco di strategia e costruzione di città che permette ai giocatori di forgiare una civiltà prospera partendo da un semplice accampamento. L’elemento distintivo del titolo è la possibilità di reclutare e potenziare oltre settanta eroi unici, attinti sia dalle pagine di storia che dalla mitologia.
Questi personaggi non sono semplici ornamenti. Svolgono un ruolo attivo e cruciale nello sviluppo della città e nelle battaglie, che si svolgono in tempo reale. La progressione non è solo legata all’espansione urbana. La tua civiltà, infatti, evolve attraverso diverse epoche storiche.
Con questo avanzamento, anche i tuoi eroi diventano più potenti, aprendo nuove opportunità in tutte le modalità di gioco. Il gioco è free-to-play, con acquisti opzionali interni per accelerare i progressi.
I Pilastri del gameplay: City Building e gestione degli eroi
Per avere successo in Heroes of History: Epic Empire, è fondamentale padroneggiare due aspetti fondamentali e interconnessi: la costruzione della città e la gestione del proprio pantheon di eroi. Questi due elementi procedono di pari passo e trascurarne uno significherebbe minare la stabilità dell’intero impero.
Progettare una metropoli efficiente
La città è il cuore pulsante del tuo impero e la sua disposizione influisce direttamente sull’efficienza produttiva e sulla sicurezza. Inizi con pochi edifici basici e il tuo primo obiettivo è trasformare questo nucleo in una metropoli fiorente.
La pianificazione strategica del layout è la prima differenza tra un principiante e un giocatore esperto. È consigliabile posizionare gli edifici per la produzione di risorse, come fattorie e segherie, vicino ai magazzini.
Questo accorgimento riduce i tempi di trasporto e ottimizza la raccolta. Allo stesso tempo, le strutture difensive, come mura e torri di guardia, devono coprire i punti più vulnerabili della città.
Un layout ben ponderato non solo massimizza la produzione ma crea anche una solida rete di difesa contro gli attacchi di altri giocatori o delle forze controllate dall’intelligenza artificiale.
Reclutamento e potenziamento degli eroi
Gli eroi sono i condottieri e i amministratori del tuo regno. Reclutare una vasta gamma di figure storiche e mitologiche è essenziale per guidare le armate e gestire gli affari della città. Ogni eroe possiede abilità uniche e un background specifico che li rende più o meno adatti a determinate situazioni.
Non esiste un eroe “migliore” in assoluto, ma piuttosto eroi più efficaci in base alla strategia che intendi adottare. Una volta reclutati, è di vitale importanza investire risorse nel loro potenziamento.
Migliorare le loro abilità e il loro equipaggiamento li renderà estremamente più efficaci in combattimento. La combinazione strategica di diverse classi di eroi sarà la chiave per vincere sia in attacco che in difesa.
Le cinque classi di eroi: Una sinergia strategica
In Heroes of History: Epic Empire, gli eroi sono suddivisi in cinque classi distinte. Ogni classe determina lo stile di attacco e il ruolo primario dell’eroe in battaglia, creando un sistema di forze e debolezze simile a una complessa partita a scacchi. Capire queste dinamiche è fondamentale per formare squadre invincibili.
- Fanteria. Sono i soldati versatili, con abilità bilanciate adatte a diversi tipi di scontri. Eccellono in situazioni dove è richiesta adattabilità.
- Cavalleria. Veloce e mobile, questa classe è ideale per attacchi rapidi e per aggirare i fianchi dello schieramento nemico. La loro velocità può cambiare le sorti di una battaglia.
- Fanteria Pesante. Questi eroi sono delle vere e proprie rocce, simili a carri armati. Offrono una difesa eccezionale e possono assorbire enormi quantità di danno, proteggendo gli alleati più vulnerabili.
- A Distanza. Specializzati negli attacchi a lungo raggio, questi eroi infliggono danni ingenti mantenendosi fuori dalla mischia. Sono ideali per indebolire il nemico prima che lo scontro diventi corpo a corpo.
- Assedio. La loro specialità è distruggere le fortificazioni nemiche. Sono eroi dedicati a infliggere danni massicci alle strutture difensive, aprendo la strada per il resto dell’esercito.
Strategie avanzate per il successo
Oltre ai fondamenti, esistono strategie più avanzate che possono garantire una crescita costante e una posizione dominante all’interno del gioco. Ecco i consigli più importanti da seguire.
Partecipa attivamente alle battaglie PvP e PvE
Il gioco offre due modalità principali. La modalità PvE ti permette di intraprendere campagne di viaggio nel tempo per proteggere l’umanità da disastri e minacce. Questa è un’ottima palestra per testare le tue formazioni e guadagnare risorse senza rischi. La modalità PvP, invece, è dove metti alla prova le tue abilità contro giocatori reali. Combattere regolarmente in PvP fornisce ricompense preziose come risorse, esperienza per gli eroi e punti classifica. Pianifica ogni attacco con cura, studiando le difese nemiche e scegliendo la combinazione di eroi più adatta per sfruttarne le debolezze.
Gestisci le risorse con oculatezza
La crescita della tua città e il mantenimento di un esercito potente hanno un costo. Gestire in modo efficiente risorse come cibo, legname e pietra è una priorità assoluta. Bilancia sempre la produzione, assicurandoti di avere una riserva costante per gli upgrade più importanti. Evita di spendere risorse in miglioramenti non urgenti o in dispiegamenti di truppe eccessivi. Proteggi le tue scorte investendo in difese solide e in magazzini ben custoditi. Una gestione oculata è il motore di un impero in salute.
Unisciti a un’alleanza attiva
Fare da soli può essere limitante. Unirsi a un’alleanza attiva è uno dei passi più vantaggiosi che tu possa compiere. Un’alleanza fornisce supporto immediato, permette di scambiare strategie e di partecipare ad attacchi e difese coordinate. I benefici sono tangibili. Spesso si ricevono ricompense extra, bonus alla produzione di risorse e accelerazioni per la costruzione degli edifici. In caso di attacco subito, i membri dell’alleanza possono aiutarti a recuperare più rapidamente.
Codici riscatto e ricompense iniziali
Per i nuovi giocatori, ottenere un vantaggio iniziale può fare la differenza. Gli sviluppatori rilasciano periodicamente codici di riscatto che possono essere inseriti nel gioco per ottenere ricompense gratuite. Questi codici regalano spesso risorse, moneta premium o addirittura eroi. È importante diffidare da siti o annunci che promettono codici “esclusivi” in cambio di denaro o informazioni personali, vere e proprie truffe di Natale in qualsiasi periodo dell’anno. I codici ufficiali vengono pubblicati esclusivamente sui canali ufficiali degli sviluppatori, come il sito web di InnoGames o i loro profili social. Utilizzare questi codici legittimi è un modo sicuro per dare una spinta alla tua avventura.
Quale livello possono raggiungere gli eroi in Heroes of History
Il livello massimo che un eroe può raggiungere in Heroes of History dipende esclusivamente dalla sua rarità iniziale. Ecco una tabella riassuntiva dei limiti di livello.
Tabella dei livelli massimi per rarità
| Rarità Eroe | Livello Massimo |
|---|---|
| ⭐⭐ 2 Stelle | Livello 40 |
| ⭐⭐⭐ 3 Stelle | Livello 60 |
| ⭐⭐⭐⭐ 4 Stelle | Livello 140 |
| ⭐⭐⭐⭐⭐ 5 Stelle | Livello 180 |
Come potenziare gli eroi
Per aumentare il livello dei tuoi eroi, hai bisogno di due risorse principali: esperienza (fornita dalle pergamene) e cibo.
- Ascensione: Ogni 10 livelli, per progredire ulteriormente, sarà necessario anche dei materiali di Ascensione.
- Fonte delle risorse: Il modo migliore per ottenere sia l’esperienza che i materiali di Ascensione è ripetere le battaglie nella Mappa della Campagna e nelle Tempeste di Tesla. I materiali rari si trovano più facilmente nella modalità Campagna “difficile” e negli incontri più impegnativi delle Tempeste di Tesla.
Conclusioni
Heroes of History: Epic Empire si presenta come un’esperienza ricca e stratificata per gli amanti del genere. Padroneggiare il sistema di classi degli eroi, ottimizzare il layout della città e interagire strategicamente con la comunità PvP sono gli ingredienti per il successo. Che tu preferisca esplorare le campagne in solitaria o competere per la supremazia contro altri imperi, la comprensione profonda di questi meccanismi ti permetterà di costruire un regno destinato a lasciare un segno nella storia. Selezionando le giuste combinazioni di eroi e gestendo le risorse con saggezza, potrai non solo costruire una città magnifica, ma anche guidare un’armata leggendaria verso la vittoria.


























