Mancano ormai poche settimane al grande appuntamento di Champions League allo Stadio Diego Armando Maradona. Il Napoli, guidato da Antonio Conte, affronterà i tedeschi dell’Eintracht Francoforte martedì 4 novembre alle 18:45 in una partita che potrebbe essere decisiva per il cammino europeo degli azzurri. La SSC Napoli ha ufficializzato tutte le informazioni per assistere a questo evento.
L’acquisto dei biglietti seguirà una struttura articolata in più fasi, pensata per premiare i tifosi più fedeli e garantire un processo ordinato. Ecco tutto quello che c’è da sapere per non perdere questa imperdibile sfida.
Le tre fasi di vendita: dal diritto di prelazione alla vendita libera
Il processo di vendita dei biglietti per Napoli-Eintracht è stato studiato per gestire al meglio l’alta domanda. Si articola in tre fasi distinte, ognuna con destinatari e regole specifiche.
Fase 1 – Prelazione Abbonati ITALIA 25/26. A partire dalle ore 12:00 di giovedì 16 ottobre 2025 e fino alle 23:59 di domenica 19 ottobre, i titolari dell’Abbonamento ITALIA per la stagione 25/26 (che copre 20 gare) avranno un diritto di prelazione. Potranno cioè acquistare un biglietto per assistere alla partita dal proprio stesso posto di abbonato, usufruendo di un prezzo ridotto rispetto a quello della vendita libera. Questa fase rappresenta la prima opportunità per assicurarsi un posto.
Fase 2 – Prevendita Fidelity Card. La seconda finestra di vendita si apre alle ore 12:00 di lunedì 20 ottobre e rimarrà attiva fino alle 23:59 di domenica 26 ottobre. Questo periodo è riservato ai possessori della “SSC Napoli Fan Stadium Card”, la Fidelity Card che ha un costo di 20€ e vale tre anni. I tifosi fidelizzati potranno acquistare fino a un massimo di 4 biglietti ciascuno, sempre a una tariffa agevolata. I biglietti acquistati in questa fase saranno caricati in formato digitale direttamente sulle Fidelity Card degli intestatari.
Fase 3 – Vendita Libera. Qualora dovessero esserci ancora biglietti disponibili, la vendita diventerà libera a partire dalle ore 12:00 di lunedì 27 ottobre. Questa fase è aperta a tutti e terminerà solo ad esaurimento dei posti. Anche in questo caso, ogni acquirente potrà acquistare fino a 4 biglietti. L’acquisto potrà avvenire online con la modalità Passbook, che carica il biglietto sul wallet dello smartphone, o in formato cartaceo presso i punti vendita abilitati.
Prezzi per tutti i settori: dal gradone alla tribuna
Il club ha pubblicato il listino prezzi completo, che varia non solo in base al settore dello stadio, ma anche alla fase di acquisto. Acquistare nelle fasi dedicate permette di risparmiare in modo significativo. Ecco la tabella completa dei prezzi:
Settore | FASE 1 e 2 | FASE 3 (Vendita Libera) |
---|---|---|
Curve Inferiori | 35,00 € | 40,00 € |
Curve Superiori | 50,00 € | 55,00 € |
Distinti Inferiori | 65,00 € | 80,00 € |
Distinti Superiori | 80,00 € | 95,00 € |
Distinti Superiori Premium | 95,00 € | 110,00 € |
Tribuna Nisida | 100,00 € | 120,00 € |
Tribuna Posillipo | 125,00 € | 145,00 € |
Tribuna Posillipo Premium | 140,00 € | 165,00 € |
Come si evince dalla tabella, l’acquisto in prevendita può far risparmiare fino a 25 euro per i settori più costosi. Il consiglio è quindi quello di organizzarsi per tempo e, se non si possiede già la Fidelity Card, valutarne l’acquisto, considerando la sua validità triennale e i vantaggi che offre per tutte le partite casalinghe.
Promozioni speciali: Tribuna Family e tifosi con disabilità
Il Napoli ha previsto due importanti promozioni per rendere la partita accessibile a categorie specifiche di tifosi.
Tribuna Family. Questa area dedicata alle famiglie sarà acquistabile a partire dalle ore 12:00 di lunedì 27 ottobre, presso i punti vendita abilitati. Non è necessario essere in possesso della Fidelity Card. I prezzi per questa tribuna sono estremamente vantaggiosi: 14,00 euro per gli adulti e soli 10,00 euro per gli under 12. L’acquisto è subordinato all’esibizione della documentazione richiesta, i cui dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del club.
Tifosi con disabilità. Anche i posti riservati ai tifosi con disabilità saranno acquistabili a partire dal 27 ottobre alle 12:00. Per l’acquisto, è necessario aver completato in anticipo la procedura di rilascio del codice univoco, come indicato sul sito della SSC Napoli. Per questa partita, resteranno validi i codici stagionali rilasciati per la stagione 2024/25.
Consigli per un acquisto sicuro e senza problemi
In un mercato purtroppo afflitto dal ticket touting, è fondamentale seguire alcune semplici regole per proteggersi da truffe e spiacevoli sorprese.
Acquista solo tramite canali ufficiali. La SSC Napoli raccomanda vivamente di non acquistare biglietti in circuiti o canali web diversi da quelli autorizzati (sito Ticketone o punti vendita abilitati). Il club non si assume alcuna responsabilità per frodi subite a seguito di acquisti effettuati al di fuori dei canali ufficiali.
Attenzione alla Fidelity Card. Ricorda che i biglietti acquistati durante le Fasi 1 e 2 vengono caricati digitalmente sulla Fidelity Card. Per accedere allo stadio, sarà indispensabile esibire la propria Fidelity Card, il tagliando/segnaposto (ricevuto via mail o in punto vendita) e un documento di riconoscimento valido. Il solo tagliando non costituisce un valido titolo di accesso.
Pianifica l’acquisto. Con una partita di tale richiamo e uno stadio che nelle ultime gare europee ha fatto registrare il tutto esaurito, le probabilità che i biglietti arrivino alla Fase 3 di vendita libera sono basse. Valuta quindi l’opportunità di procurarti la Fidelity Card per accedere alla Fase 2, assicurandoti così un posto a prezzo scontato.
Un consiglio per i veri tifosi
La partita contro l’Eintracht Francoforte non è solo un match di Champions League; è un evento che unisce la città e la squadra in un obiettivo comune. Il club, con questa struttura di vendita, dimostra di voler premiare la fedeltà dei suoi sostenitori.
Investire 20 euro nella Fidelity Card non è solo un modo per risparmiare sul biglietto di questa partita, ma un vero e proprio investimento per tutta la stagione.
È il passaporto per assistere a tutte le emozioni che il Maradona saprà regalare, in un settore che preferisci e a un prezzo equo. L’atmosfera che si crea in una serata europea è unica e contribuisce a rendere il nostro stadio una fortezza impenetrabile. Non perdertela.