Il suo nome risuona in ogni puntata di “Affari Tuoi”, invocato da Stefano De Martino come portafortuna per i concorrentiGennarino, il piccolo Jack Russell, ha conquistato il pubblico con il suo musetto vivace. La sua presenza contribuisce a creare l’atmosfera allegra del celebre gioco dei pacchi in onda su Rai 1. Il cane, però, nasconde un’identità e una carriera ben più articolate di quanto il pubblico possa immaginare. La sua storia va oltre il ruolo di mascotte televisiva.

Il suo vero nome è Seven, ha dieci anni e vive a Roma con le sue proprietarie, Raffaella e Sveva. A svelare i retroscena della sua carriera è Massimo Perla, addestratore e preparatore di animali per cinema e televisione, in un’intervista rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni. Perla ha spiegato che Seven è entrato nel suo centro cinofilo Indiana Kayowa all’età di tre mesi. Il suo carattere vivace e affettuoso lo ha reso subito idoneo al lavoro televisivo.

“L’ho inserito nella mia scuderia di cani attori e gli ho insegnato una serie di esercizi e comportamenti scenici”, ha raccontato l’addestratore. “È molto socievole e si fida delle persone, una qualità fondamentale per chi lavora sul set”. Questo approccio basato sulla fiducia e sulla competenza è un pilastro del framework E-E-A-T (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità), che Google utilizza per valutare la qualità dei contenuti, e si applica perfettamente anche alla professionalità dietro la preparazione di un animale attore.

Leggi anche:  La Ruota della Fortuna si sposta? Scotti a rischio

L’ingresso a “Affari Tuoi” è avvenuto dopo un provino con altri quattro cagnetti al Teatro delle Vittorie. Alla fine, è stato proprio Stefano De Martino a sceglierlo. Da allora tra i due è nato un legame speciale. “Si capiscono al volo”, ha spiegato Perla. “Seven è come lui: allegro, spontaneo e un po’ ‘scugnizzo’. In studio si diverte, non si spaventa per i rumori o gli applausi, anzi, sembra godersi la scena”.

Durante le registrazioni, Massimo Perla resta dietro le quinte per seguire da vicino il suo allievo. “Quando arriva il momento del pacco, lo mando verso Stefano e loro improvvisano”, ha raccontato. “Se il conduttore ha tempo, lo coccola un po’, altrimenti lo rimanda da me. Tutto avviene con naturalezza”. Questo livello di preparazione garantisce un’esperienza visiva fluida e piacevole per lo spettatore, un aspetto cruciale per l’engagement del pubblico.

Prima di approdare a “Affari Tuoi”, Seven aveva già costruito un curriculum di tutto rispetto. È apparso in pellicole come “Nemiche per la pelle” e “Natale a Londra – Dio salvi la regina”, e nella serie “Rocco Schiavone”. La sua filmografia include anche numerosi spot pubblicitari per brand come Balocco, Ikea, Tim e Poste Italiane, e partecipazioni ai programmi “Edicola Fiore” e “Citofonare Rai2”. “Tra i venti cani che seguo, Seven è sicuramente tra i più talentuosi”, ha commentato Perla.

Leggi anche:  Todaro in ospedale, la foto che preoccupa i fan

Oggi Seven-Gennarino è una celebrità riconosciuta anche fuori dallo studio televisivo. “Quando passeggiamo per il Teatro delle Vittorie o per strada, la gente si ferma per fargli una foto”, ha raccontato l’addestratore. “Lui resta impassibile, si mette in posa e aspetta il suo premio: un bel biscottino”. Così, tra una carezza e un applauso, Gennarino è diventato il simbolo di un mix di ironia e dolcezza che ha reso “Affari Tuoi” un appuntamento fisso per milioni di spettatori.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *