Sognare è lecito, specialmente se il sogno ha le sembianze di un’antica dimora moresca affacciata su uno specchio d’acqua incantato. Stiamo parlando di Villa Crespi, un luogo dove l’architettura esotica incontra la più raffinata accoglienza a 5 stelle lusso. Questa perla, incastonata sul lago d’Orta, non è solo un hotel; è il regno dello chef Antonino Cannavacciuolo, un volto notissimo della televisione grazie a programmi come Masterchef. Ma quanto costa vivere questo sogno d’autunno, tra suite principesche e una cena tristellata? La risposta è complessa, ma fornisce uno spaccato del lusso accessibile, o meno.
L’obiettivo è svelare i costi reali di un’esperienza completa a Villa Crespi, analizzando i prezzi di suite e i menu del ristorante. Chi cerca un’esperienza unica, curata dal carisma e dalla competenza dello chef Cannavacciuolo, deve prepararsi a investire. Analizziamo insieme i numeri.
Suite 5 stelle lusso: quanto costa il pernottamento?
Villa Crespi dispone di 14 lussuose suite, ognuna con un carattere distintivo che evoca atmosfere orientali e l’eleganza sabauda. Dormire in una di queste stanze, magari con vista sul romantico lago d’Orta, è il primo passo verso l’esperienza completa.
Il costo di una notte è molto variabile, dipendendo dalla tipologia di suite e dalla stagione. In generale, i prezzi per una camera doppia standard partono da circa 400-500 euro a notte. Le tariffe salgono rapidamente per le suite più esclusive. Ad esempio, la suite più lussuosa, o quelle con jacuzzi privata e maggiori metrature, possono superare i 1.000 euro per notte. Si tratta di cifre che riflettono non solo il prestigio della location, ma anche la cura estrema dei dettagli e del servizio impeccabile.
La cena tristellata: i menu di Antonino Cannavacciuolo
Il vero cuore dell’esperienza a Villa Crespi è la cucina. Il ristorante, guidato dallo chef Antonino Cannavacciuolo, detiene il massimo riconoscimento delle tre stelle Michelin. Qui, la tradizione campana dello chef si fonde con le materie prime piemontesi, creando un connubio indimenticabile.
Quanto costa assaporare i capolavori di questo genio di Masterchef? Si può scegliere tra il menu alla carta o i percorsi degustazione. I menu degustazione rappresentano la scelta più popolare e variano in base alla loro ampiezza:
- Un percorso degustazione di fascia media si aggira intorno ai 200-250 euro a persona (bevande escluse).
- Il menu più completo, un vero e proprio viaggio attraverso la filosofia culinaria dello chef, può toccare i 300 euro o più a persona, sempre senza considerare il costo dei vini.
È importante notare che il costo di un vino di accompagnamento, che spesso valorizza l’esperienza, può far lievitare il conto totale. L’esperienza culinaria, in questo caso, non è solo un pasto, ma una performance che giustifica il prezzo elevato.
Il conto del sogno: quanto mettere in conto per il weekend
Se si desidera vivere l’esperienza completa di un weekend (due notti) a Villa Crespi, con pernottamento in una suite e almeno una cena stellata, la cifra da considerare è significativa.
Ipotizzando due notti in una camera base (circa 900 euro) e una cena degustazione per due persone (circa 500 euro, bevande incluse in modo conservativo), il costo minimo si aggira sui 1.400 – 1.500 euro. Questo scenario rappresenta la base per godere della location e della cucina di Antonino Cannavacciuolo. Se si opta per le suite più esclusive e si aggiungono pranzi e servizi extra, il budget può facilmente superare i 2.500 euro.
Riflessioni: lusso e accessibilità
L’esperienza a Villa Crespi è indubbiamente un lusso. Tuttavia, lo chef Cannavacciuolo ha saputo costruire un’offerta che, seppur costosa, garantisce un livello di esperienza, competenza e autorevolezza di altissimo profilo. Il prezzo non paga solo il piatto o la stanza, ma l’intero contesto: la storia della villa, il servizio meticoloso, l’arte culinaria di un maestro tristellato. È un investimento in un ricordo, un’esperienza che porta la firma inconfondibile di Masterchef e del suo carismatico chef.
Cannavacciuolo: la suite 5 stelle lusso e la cena da sogno
Villa Crespi è un simbolo del lusso italiano, dove l’ospitalità si eleva a vera e propria arte. I costi per un weekend sono elevati ma proporzionati all’esclusività del servizio e alla qualità della cucina di Antonino Cannavacciuolo. È un’esperienza di vita, non solo un soggiorno. Ti incuriosisce provare l’alta cucina pur non potendo permetterti la suite? Ricorda che spesso è possibile prenotare solo la cena.